
- francescaalice.vianello@unipd.it
- 049-8274364
Posizione: Ricercatrice a tempo determinato di tipo A (legge 240/10, art. 24, comma 3), settore scientifico disciplinare SPS/09 – Sociologia dei processi economici e del lavoro.
Abilitazione scientifica nazionale ai sensi dell’art. 16 della Legge 240/2010 per il settore concorsuale 14/D1 – SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI, DEL LAVORO, DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO – II Fascia. Bando 2013 (DD n.161/2013). Validità dal 17/10/2014 al 17/10/2020.
Dal 2016, titolare del corso di “Sociologia del Lavoro” (9 crediti, 72 ore) presso il Corso di Laurea in Consulenti del Lavoro (assegnato dal Consiglio di Dipartimento il 21 luglio 2016), Università di Padova.
Francesca Alice Vianello è studiosa di processi migratori, di lavoro e di relazioni di genere. In particolare negli ultimi anni ha indagato l’impatto della crisi economica sui lavoratori e sulle lavoratrici migranti, le migrazioni femminili est-europee, le famiglie migranti multi-locali, il lavoro domestico e di cura e il rapporto tra mobilità lavorativa e cittadinanza europea.
Attualmente è Responsabile scientifico in qualità di PI del progetto di ricerca nazionale “Migration and Occupational Health: Understanding the Risks for Eastern European Migrant Women” ammesso al finanziamento sulla base di un bando competitivo STARS Grants 2017 – Consolidator dell’Università di Padova che prevede la revisione tra pari, budget 75.000€.
La sua recente ricerca “Everyday life strategies of migrant families across borders” è stata finanziata dalla medesima Università e dalla camera di Commercio di Padova come progetto di carattere innovativo e di eccellenza.
Nel 2013 ha trascorso una anno come visiting post-doc sotto la supervisione del prof. Joaquín Arango presso il Dipartimento di Sociologia II dell’Università Complutense di Madrid.
Ha collaborato a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali, tra cui i seguenti progetti finanziati dall’Unione Europea: TEMPER (Temporary versus Permanent Migration) (Settimo Programma Quadro); “Testing EU citizenship as “labour citizenship: from cases of labour rights violations to a strengthened labour-rights regime”(Europe for citizens programme); “Speak Out! Empowering Migrant, Refugee and Ethnic Minority Women against Gender Violence in Europe” (Daphne III programme).
Oltre ad essere membro del gruppo di ricerca SLAN.G: Slanting Gaze on Social Control, Labour, Racism and Migration, partecipa al Centro Interdipartimentale di Ricerca di Studi di Genere (CIRSG) e al Research Committee Women in Society dell’ISA nell’ambito del quale svolge la funzione di Rappresentante regionale per l’Europa.
Infine, fa parte del Comitato di Redazione della rivista scientifica Mondi Migranti (Franco Angeli) e della collana Intersezioni e Asincronie di Guerini e Associati.
Pubblicazioni
- Vianello Francesca Alice, The Health of Migrant Women Working as Home Care Assistants in Italy: An Analysis of the Most Hazardous Factors of Home Care Work Research in the Sociology of Health Care, Vol. 37, 2019.
- Vianello Francesca Alice, “A slow ride towards permanent residency: legal transitions and the working trajectories of Ukrainian migrants in Italy and Spain” (con Finotelli C. & Brey E.), JEMS, 2019.
- Vianello Francesca Alice, Fragmented Careers, Gender, and Migration During the Great Recession In Vlase I., Voicu B. (eds.) Gender, Family, and Adaptation of Migrants in Europe, Palgrave MacMillan, 2018.
- Gabriella Alberti, Sacchetto Devi, Vianello Francesca Alice, Spazio e tempo nei processi produttivi e riproduttivi , Sociologia del Lavoro, 146, 2017, pp. 7-23.
- Sacchetto Devi, Vianello Francesca Alice, Andrijasevic Rutvica, Introduzione. Le migrazioni lavorative intra-UE: modelli, pratiche e traiettorie di mobilità dei cittadini europei Mondi Migranti, 3, 2016.
- Vianello Francesca Alice, Sacchetto Devi, Migrant workers’ routes to the informal economy during the economic crisis: structural constraints and subjective motivations , Prakseologia, 158/1: 299-322, 2016.
- Escrivà Angeles, Vianello Francesca Alice, Late-career international migration and reproductive work. A comparison between Peruvian and Ukrainian women in the Southern Europe, Investigaciones Feministas, 7(1), 2016.
- Sacchetto Devi, Vianello Francesca Alice, Benvegnù Carlotta, Iannuzzi Francesco Eugenio, Exploitation and migrant workers’ struggles in the Italian logistics and tourism sectors , Prague, 2016.
- Sacchetto Devi, Vianello Francesca Alice, Donne migranti e organizzazioni sindacali nella crisi , Sociologia del Lavoro, 140, 2015: 159-172.
- Vianello Francesca Alice, International migrations and care provisions for elderly people left behind. The cases of the Republic of Moldova and Romania. European Journal of Social Work, DOI: 10.1080/13691457.2015.1085367, 2015.
- Vianello Francesca Alice, Las migraciones internacionales y la reorganización de los cuidados. Los casos de República de Moldavia, Rumanía y Ucrania , Migraciones, 38, 2015: 61-86.
- Sacchetto Devi, Vianello Francesca Alice, Unemployed Migrants Coping with the Economic Crisis. Romanians and Moroccans in Italy , Journal of International Migration and Integration, DOI: 10.1007/s12134-015-0440-2, 2015.
- Vianello Francesca Alice, Ukrainian Migrant Workers in Italy: Coping with and Reacting to Downward Mobility , Central and Eastern European Migration Review, 3(1), 2014.
- Vianello Francesca Alice, Genere e migrazioni. Prospettive di studio e di ricerca , Guerini e Associati, Milano, 2014.
- Vianello Francesca Alice, Ukrainian migrant women’s social remittances: Contents and effects on families left behind , Migration Letters, 10(1), 2013.
- Vianello Francesca Alice, Engendering migration. Un percorso attraverso trent’anni di dibattito, Mondi Migranti, 3, DOI: 10.3280/MM2013-003003, 2013.
- Sacchetto Devi, Vianello Francesca Alice, (a cura di) , Navigando a Vista. Migranti nella crisi economica tra lavoro e disoccupazione. Franco Angeli, Milano, 2013.
- Sacchetto Devi, Vianello Francesca Alice, Crisi economica e migranti: il ritorno del lavoratore povero, Mondi Migranti, n. 1, 2013: 79-100
- Vianello Francesca Alice, Continuità e confini tra vita pubblica e vita privata. La doppia presenza delle assistenti familiari , Aboutgender, 1(2), 2012.
- Vianello Francesca Alice, Migrando sole. Legami transnazionali tra Ucraina e Italia , Franco Angeli, Milano, 2009.