Frisina Annalisa,
FRISINA, A. (2022), Contro l’ignoranza bianca. Prove di decolonizzazione dello spazio urbano, in Zapruder 59- Giù le maschere. Le decolonizzazioni e la contemporaneità. ISBN: 9788857592107.
Frisina Annalisa,
FRISINA, A. (with Sandra Agyei Kyeremeh) (2022), Music and words against racism. A qualitative study with racialized artists in Italy, in Ethnic and Racial Studies, https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/01419870.2022.2046841
Frisina Annalisa,
FRISINA, A. (with Wissal Houbabi) (2022), Che cosa significa essere una figlia di un Vu’ Cumprà? L’intersezionalità come pratica politica e poetica antirazzista, in About Gender. International Journal of Gender Studies, 11(22), 798-812, https://riviste.unige.it/index.php/aboutgender/article/view/2087
Mantovan Claudia,
Claudia Mantovan (2021), “Donne e rom: segregazione razziale, oppressione di genere e resistenze”, Sociologia urbana e rurale, n. 125 (2), pp. 62-79
Vianello Francesca Alice,Toffanin Angela M.,
Young adult migrants’ representation of ethnic, gender and generational disadvantage in Italy Ethnic and Racial Studies (2021)
Frisina Annalisa,
Frisina A. (2021), Il razzismo raccontato dai bambini e dalle bambine. C’è qualcuno in ascolto? In Frisina, Farina e Surian, Antirazzismo e scuole. Vol. 1, Padova University Press, pp. 6-8.
Frisina Annalisa,Farina F. Gaia,
Frisina A., Farina G., Surian A. (2021), L’alterità immaginata e discussa dai/dalle bambini/e. Un percorso di ricerca-azione antirazzista, in Frisina, Farina e Surian, Antirazzismo e scuole. Vol. 1, Padova University Press, pp. 25-86 (Frisina ha scritto p. 25-27 e pp. 62-81).
Frisina Annalisa,
Frisina A., (2021), Razzismi e diseguaglianze, in Frisina, Farina e Surian, Antirazzismo e scuole. Vol. 1, Padova University Press, pp. 87-136.